as Calciatori in "erba" 1997
"IL FANTACALCIO reale"
www.calciatorinerba.com
"Formula Champions”
- calcio a cinque -
QUANDO UN GIOCATORE ENTRA IN DIFFIDA
Un giocatore si dice diffidato quando la 
comminazione di un provvedimento di ammonizione comporta per lui la squalifica 
nella partita successiva. 
la quantificazione dei cartellini gialli che un giocatore deve ricevere perchè 
sia squalificato dipende dal regolamento della competizione; ovviamente nei 
tornei di breve durata (come coppa del mondo) bastano due cartellini gialli 
perchè scatti la squalifica (e dunque dopo un cartellino giallo si è diffidati). 
nei tornei di più lunga durata (come campionato di serie A), il numero di 
cartellini gialli necessari è maggiore (con opportuni correttivi, come quello di 
squalificare gli habituè del cartellino al raggiungimento di un numero di 
ammonizioni ridotto).
fermo restando che ha un senso parlare di diffide quando si tratta di episodi 
fallosi "normali". quando invece entrano in gioco episodi violenti o gravemente 
ingiuriosi, il sistema di conteggio va in un certo modo a farsi benedire.
in ogni caso, è il regolamento della competizione a dover prevedere, nel 
dettaglio, i meccanismi di computo delle diffide e delle squalifiche.
L’ORGANIZZAZIONE